
Strozzapreti con pesce spada (tataki), pesto di zucchine, granella di pistacchio e stracciatella
Oggi andremo a vedere come preparare gli strozzapreti con pesce spada scottato (tataki) con pesto di zucchine, granella di pistacchio e stracciatella.
IMPORTANTE: Se non riesci a reperire il trancio di pesce spada abbattuto, puoi optare per la variante che prevede la cottura completa del pesce spada. Non consumare il pesce crudo senza avere la certezza che sia abbattuto.
- 160 g strozzapreti Granaio Pugliese.
- Per preparazione pesce spada scottato (tataki):
- granella di pistacchio q.b.
- semi di papavero q.b.
- sesamo bianco q.b.
- salsa di soia q.b.
- 1 trancio di pesce spada abbattuto.
- Preparazione pesto:
- 2 zucchine medie
- stracciatella q.b.
- olio evo q.b.
- foglie di basilico
- 1 spicchi aglio
- 1 scalogno
- Ingredienti 2 persone
- Difficoltà: Media
- Tempo di preparazione: 60 min
Preparazione pesce spada scottato (tataki)

Per la preparazione del tataki del pesce spada ovvero pesce spada scottato, fai marinare il trancio nella salsa di soia per una mezz’ora circa.
Successivamente, prepara l’impanatura versando in una ciotola la granella di pistacchio, i semi di papavero e il sesamo. La loro quantità dipenderà dalla dimensione del trancio del pesce spada che hai acquistato. Quindi, mischia gli ingredienti e impana il tuo trancio.

A questo punto, scalda una padella antiaderente con un filo di olio (per una variante più light puoi anche evitare l’olio) e aggiungi il trancio facendolo rosolare 30 secondi per lato cosicché la cottura interessi solo la parte esterna.

Trascorso il tempo di cottura togliere il pesce spada dalla padella, lasciarlo raffreddare e tagliarlo in fettine di circa 1 cm. Prendi 2 delle fettine ricavate e tagliale a cubetti. Le restanti fettine puoi utilizzarle per degustare uno straordinario secondo di tataki.

Preparazione pesto

Prendi una padella antiaderente e fai scaldare un filo d’olio con l’aglio. Quando l’aglio sarà dorato, aggiungi le zucchine e lo scalogno precedentemente tagliati a fettine e rimuovi l’aglio.
Fai cuocere le zucchine aggiungendo sale, la soia avanzata dalla precedente marinatura del pesce spada e le spezie che preferisci.
Durante la cottura aggiungi di tanto in tanto un goccio di acqua se necessario.


A cottura ultimata, comincia a preparare l’acqua per la cottura della pasta. Prendi le zucchine e trasferiscile in un mixer con un goccio di olio, qualche foglia di basilico, granella di pistacchio e la stracciatella. Frulla il tutto e avrai ottenuto la tua crema per il condimento della pasta.
Riversa il contenuto nella padella.

A questo punto occupiamoci della cottura della pasta.
Dopo che l’acqua avrà raggiunto il bollore, aggiungi il sale e la pasta. Quindi, lascia cuocere i nostri strozzapreti granaio pugliese per 14/16 minuti dalla ripresa del bollore come indicato sulla confezione.
A cottura ultimata scolate la pasta oppure con l’aiuto di una schiumaiola? Riponetela nella padella in cui hai precedentemente fatto scaldare la tua crema.
Conserva un po’ di acqua di cottura che potrà servirti nell’eventualità in cui la tua crema dovesse presentarsi troppo densa. Fai mantecare la pasta.

Impiattamento:
Ti consigliamo di guarnire il tuo piatto con i cubetti di tataki, stracciatella, granella di pistacchio e una fogliolina di basilico.
Buon appetito!
In abbinamento con il piatto consiglio una bollicina metodo classico rosé, per ridurre la grassezza derivata dalla stracciatella e contrastare la persistenza del pesce spada.
