Spaghetti con crema di pistacchio e stracciatella
Spaghetti con crema di pistacchio e stracciatella
Preparazione crema con pistacchio e stracciatella
Per preparare la nostra crema versiamo in un frullatore dell’olio evo, pistacchi già sgusciati, stracciatella con qualche foglia di basilico e un po’ di scorza di limone grattugiata. Andiamo a frullare il tutto fino a quando non otterremo una crema densa e corposa. Se abbiamo problemi con la densità possiamo aggiungere dell’acqua nel frullatore fino a quando la crema non raggiunge la consistenza desiderata.
Cottura della pasta
Adesso occupiamoci della cottura della pasta: riempiamo una pentola di acqua e non appena avrà raggiunto il bollore aggiungiamo il sale e la pasta. Facciamola cuocere rispettando i minuti di cottura riportati sulla confezione della pasta Granaio Pugliese.
Mantecatura
Nell’attesa della cottura della pasta, versiamo la crema in una padella e facciamola scaldare. Nel momento in cui la pasta è cotta, scoliamola lasciando da parte un po’ di acqua di cottura, se necessaria. Trasferiamo la pasta all’interno della padella e mantechiamola con la nostra crema. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, la vostra pasta sarà pronta e potremo passare all’impiattamento.
Impiattamento
Il nostro consiglio per l’impiattamento è di guarnire la pasta con del pistacchio granulato, un po’ di stracciatella e una fogliolina di basilico.