
Orecchiette al grano arso con crema di cime di rapa, burrata e crumble di peperone crusco
Oggi andremo a vedere come preparare le orecchiette al grano arso con crema di cime di rapa, burrata e crumble di peperone crusco.
- 160 grammi di orecchiette al grano arso Granaio Pugliese
- 1 mazzetto di cime di rapa
- 1 burrata
- 2 peperoni cruschi
- 1 spicchio d’aglio
- Ingredienti per 2 persone
- Difficoltà media
- Tempo di preparazione: 60 min.

Pulizia e cottura delle cime di rapa

Per iniziare, puliamo le cime di rapa eliminando i gambi duri, le foglie grandi e quelle che eventualmente presentano parti gialle. Selezioniamo le cimette e per quelle più spesse praticare sulla base una croce con il coltello così da uniformare la loro cottura. Infine, sciacquare in abbondante acqua fredda per eliminare i residui di terra.


Procediamo sbollentando le cime di rapa per un decina di minuti e poco prima di scolarle far rosolare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio in una padella e trasferiamo con una schiumaiola le cime di rapa direttamente in padella e farle saltare per qualche minuto. Aggiungere peperoncino, pepe e sale q.b.

PREPARAZIONE DELLA CREMA DI CIME DI RAPA E BURRATA

Per la preparazione della crema mettere in un frullatore un filo d’olio, le cime di rapa cucinate precedentemente e metà burratina. Frullare il tutto fino ad ottenere una cremina.

COTTURA DELLA PASTA

Adesso, occupiamoci della cottura della pasta: riempiamo una pentola di acqua e non appena avrà raggiunto il bollore aggiungiamo il sale e la pasta. Facciamola cuocere rispettando i minuti di cottura riportati sulla confezione Granaio Pugliese.

PREPARAZIONE DEL PEPERONE CRUSCO
Puliamo i peperoni con un panno di cotone e privarli dei semi. In una padella versiamo l’olio extravergine d’oliva facendolo riscaldare a fuoco medio. Quando l’olio avrà raggiunto la giusta temperatura uniamo i peperoni facendoli soffriggere a fuoco lento e girandoli così da cuocerli uniformemente. Non appena si saranno leggermente scuriti solleviamoli con la schiumaiola. Facciamo raffreddare i peperoni e successivamente sbricioliamoli con le mani.

MANTECATURA DELLE ORECCHIETTE AL GRANO ARSO CON CREMA CIME DI RAPA E BURRATA

Nell’attesa della cottura della pasta, trasferiamo la crema in una padella e facciamola scaldare. Scoliamo la pasta lasciando da parte un po’ di acqua di cottura, se necessaria. Trasferiamo la pasta all’interno della padella e mantechiamola con la nostra cremina. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, la vostra pasta sarà pronta e potremo passare all’impiattamento.


IMPIATTAMENTO DELLE ORECCHIETTE CON CREMA DI CIME DI RAPA, BURRATA E CRUMBLE DI PEPERONE CRUSCO
Il nostro consiglio per l’impiattamento è di guarnire la pasta con un peperone crusco, qualche cimetta, un pezzettino di burrata e del crumble di peperone crusco.
Buon appetito!

